Mode d’emploi Laica PS4006 Pèse-personne

Besoin d'un mode d’emploi pour votre Laica PS4006 Pèse-personne ? Ci-dessous, vous pouvez consulter et télécharger gratuitement le mode d’emploi PDF en français. Ce produit a actuellement 4 questions fréquemment posées, 2 commentaires et a 2 votes avec une note moyenne du produit de 50/100. Si ce n'est pas le mode d’emploi que vous souhaitez, veuillez nous contacter.

Votre produit est défectueux et le mode d’emploi n’offre aucune solution ? Rendez-vous à un Repair Café pour obtenir des services de réparation gratuits.

Mode d’emploi

Loading…

Premere il tasto 1/s una volta a bilancia spenta.
2) Richiamare la zona di memoria n. 5 contenente i dati personali inseriti relativi alla persona n.
5. Premere il tasto 1/s; attendere che il display mostri 0.0, premere nuovamente il tasto 1/s
e sarà visualizzata la zona di memoria n. 5.
3) Richiamare la zona di memoria n. 9 contenente i dati personali inseriti relativi alla persona n.
9. Premere il tasto 1/s; attendere che il display mostri 0.0, premere nuovamente il tasto 1/s,
attendere che il display mostri 0.0, premere ancora il tasto 1/s e sarà visualizzata la zona di
memoria n. 9.
4) Nell’inserimento dei dati personali, questo tasto serve per far scorrere i dati .
Tasto 2/t
1) Richiamare la zona di memoria n. 2 contenente i dati personali inseriti relativi alla persona n. 2.
Premere il tasto 2/t una volta a bilancia spenta.
2) Richiamare la zona di memoria n. 6 contenente i dati personali inseriti relativi alla persona n.
6. Premere il tasto 2/t; attendere che il display mostri 0.0, premere nuovamente il tasto 2/t
e sarà visualizzata la zona di memoria n. 6.
3) Richiamare la zona di memoria n. 10 contenente i dati personali inseriti relativi alla persona
n. 10. Premere il tasto 2/t; attendere che il display mostri 0.0, premere nuovamente il tasto
2/t, attendere che il display mostri 0.0, premere ancora il tasto 2/te sarà visualizzata la zona
di memoria n. 10.
4) Nell’inserimento dei dati personali, questo tasto serve per far scorrere i dati.
Tasto 3
1) Richiamare la zona di memoria n. 3 contenente i dati personali inseriti relativi alla persona n. 3.
Premere il tasto 3 una volta a bilancia spenta.
2) Richiamare la zona di memoria n. 7 contenente i dati personali inseriti relativi alla persona n.
7. Premere il tasto 3; attendere che il display mostri 0.0, premere nuovamente il tasto 3 e sarà
visualizzata la zona di memoria n. 7.
3) Richiamare la zona di memoria n. 11 contenente i dati personali inseriti relativi alla persona
n. 11. Premere il tasto 3; attendere che il display mostri 0.0, premere nuovamente il tasto 3,
attendere che il display mostri 0.0, premere ancora il tasto 3 e sarà visualizzata la zona di
memoria n. 11.
Tasto 4/Q
1) Richiamare la zona di memoria n. 4 contenente i dati personali inseriti relativi alla persona n. 4.
Premere il tasto 4/Q una volta a bilancia spenta.
2) Richiamare la zona di memoria n. 8 contenente i dati personali inseriti relativi alla persona n.
8. Premere il tasto 4/Q; attendere che il display mostri 0.0, premere nuovamente il tasto 4/Q e
sarà visualizzata la zona di memoria n. 8.
3) Richiamare la zona di memoria n. 12 contenente i dati personali inseriti relativi alla persona n.
12. Premere il tasto 4/Q; attendere che il display mostri 0.0, premere nuovamente il tasto 4/Q,
attendere che il display mostri 0.0, premere ancora il tasto 4/Q e sarà visualizzata la zona di
memoria n. 12.
4) Spegnere la bilancia in fase di inserimento dati.
ISTRUZIONI PER L’USO
a. Inserimento batterie
La presente bilancia funziona con n. 1 batteria alcalina da 9V. Inserire la nuova batteria facendo
attenzione alla polarità indicata. Quando la batteria è scarica nel display appare “LO” oppure il
simbolo della batteria. Rimuovere le batterie scariche sollevando il coperchio del vano batterie
posto sul fondo dell’apparecchio. Estrarre le batterie e smaltirle come rifiuto speciale presso i
punti di raccolta indicati per il riciclo. Per maggiori informazioni circa lo smaltimento delle pile
scariche contattare il negozio dove è stato acquistato l’apparecchio che conteneva le batterie, il
Comune oppure il servizio locale di smaltimento rifiuti.
Attenzione: Per una maggiore sicurezza si sconsiglia la rimozione delle batterie da
parte di bambini con età inferiore ai 12 anni.
b. Tasto unità di misura
Posizionato sul fondo della bilancia, questo tasto permette di scegliere l’unità di misura per la
pesata: Kg / lb / stone. A bilancia spenta, selezionare l’unità di misura per la pesata: kg, lb o st.
c. Funzione di semplice bilancia
1) Attivare la bilancia premendo il tasto W/SET.
2) Attendere pochi secondi e quando il display mostra “0.0” la bilancia è pronta per la pesata.
3) Salire sulla pedana ed attendere senza muoversi; dopo pochi secondi il display visualizzerà
il vostro peso. Non appoggiatevi a nulla durante la misurazione per evitare di alterare i valori
rilevati.
4) Scendere dalla bilancia, il display continua a mostrare il peso per pochi secondi, quindi la
bilancia si spegne automaticamente.
d. Inserimento dei dati personali
Questa bilancia può memorizzare i dati di 12 persone diverse.
1) A bilancia spenta, tener premuto il tasto W/SET per 2 secondi.
2) Sul display lampeggerà la scritta “01” che sta ad indicare la persona “01”: se si desidera
cambiare la zona di memoria (memorie da 01 a 12) premere i tasti 1/s o 2/t. Una volta scelta
la zona di memoria confermare premendo W/SET.
3) Ora il display visualizza la sagoma di un uomo o di una donna ; utilizzare i tasti “1/so “2/t
per scegliere e confermare premendo W/SET.
4) Ora sul display lampeggia il dato relativo all’ altezza; inserire la vostra altezza (da 100 cm a 220
cm) usando i tasti “1/s” o “2/t” per aumentare o diminuire il valore. Il display darà il valore
in cm o in ft/in. Premere W/SET per confermare.
5) Ora sul display lampeggia l’età (“Age”); usare i tasti “1/s” o “2/t”per inserire l’età (da 7 a 99)
e confermare premendo W/SET.
6) Ora la bilancia ha memorizzato tutti i vostri dati; i dati lampeggiano per tre volte nel display
(controllare il corretto inserimento). A questo punto la bilancia si spegne. In fase di inserimento
dei dati personali, se un dato viene erroneamente confermato, premere il tasto 4/Q e la bilancia
si spegnerà. Ripetere l’intero procedimento per inserire i dati correttamente.
Per modificare i dati inseriti, richiamare la zona di memoria interessata e ripetere l’intero
procedimento. Per inserire i dati di un’altra persona, scegliere una zona di memoria libera e
ripetere l’intero procedimento sopra descritto.
Attenzione: nella fase di “inserimento dati personali” la bilancia si spegne automaticamente se
nessun tasto viene premuto entro 30 secondi.
e. Rilevazione del peso e calcolo della % di grasso corporeo e % di acqua
1) Selezionare la zona di memoria desiderata premendo i tasti “1/sper le persone n. 1/5/9,
“2/t” per le persone n. 2/6/10, ”3” per le persone n. 3/7/11, oppure “4/Q” per le persone n.
4/8/12. Le istruzioni da seguire per richiamare la zona di memoria di vostro interesse sono
indicate nel paragrafo “TASTI FUNZIONE”.
2) Ora il display visualizza i dati precedentemente inseriti e successivamente apparirà “0.0kg”.
3) Salire sulla bilancia facendo attenzione a posizionare correttamente i piedi nudi sopra gli
elettrodi. Il display visualizzerà in sequenza e per tre volte i seguenti dati:
- il peso
IT
Italiano
6
- la scritta bf (bodyfat) e la percentuale di grasso presente nel vostro corpo
- a scritta bw (bodywater) e la percentuale di acqua presente nel vostro corpo.
Confrontare la percentuale di grasso (Bf) ottenuta con i parametri riportati nella “tabella
bodyfat”: se cade al di fuori dei valori normali, consultare il proprio medico. Valutare la
percentuale d’acqua (bw) come da paragrafo “% d’acqua”. Nel caso in cui desideriate fermare
sul display uno dei tre dati, premere il tasto W/SET.
4) La bilancia si spegne automaticamente dopo circa 10 secondi.
Attenzione!
Se il display non visualizza “0.0” non sarà possibile leggere il vostro peso e calcolare la
percentuale di grasso e di acqua. Se il display visualizza “ERR”, significa che c’è stato un errore
durante la misurazione. Ripetere nuovamente l’intero procedimento. In caso di sovrappeso, il
display mostra “Ld-H”; in questo caso togliere subito il peso dalla bilancia per non danneggiarne
il meccanismo.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Portata: 150 kg / 330 lb / 23 st 8 lb
Divisione: 100 g / 0.2 lb
Unità di misura: kg/lb/st
Memorie per 12 persone
1 batteria alcalina 9V 6LR61
Display LCD
Tolleranza massima: +/- 1% + 1 divisione
Condizioni ambientali di esercizio: +10°C + 40°C RH 85%
Condizioni ambientali di conservazione: +10°C +40° C RH 85%
MANUTENZIONE
• Trattare la bilancia con cura, essa è uno strumento di precisione. Pertanto, prestare attenzione
ed evitare di sottoporre la bilancia a variazioni di temperature estreme, umidità, urti, polvere e
alla luce diretta del sole. Non lasciar cadere o colpire l’unità.
• Tenere l’unità lontana da fonti di calore.
Non saltare sulla bilancia.
Pulire la bilancia usando esclusivamente un panno morbido e asciutto.
Non utilizzare mai prodotti chimici o abrasivi.
• Prestare attenzione a non far penetrare mai liquidi nel corpo della bilancia. Questo apparecchio
non è impermeabile. Non lasciare e non utilizzare la bilancia in ambienti saturi d’acqua;
un’umidità superiore all’ 85% o il contatto con acqua o altri liquidi può provocare corrosione e
compromettere il corretto funzionamento della bilancia.
• Alla ne della vita utile del prodotto e/o di sue parti removibili, lo smaltimento dovrà essere
effettuato nei termini delle normative vigenti.
PROCEDURA DI SMALTIMENTO (DIR. 2002/96/CE - RAEE)
Il simbolo posto sul fondo dellapparecchio indica la raccolta separata delle
apparecchiature elettriche ed elettroniche. Al termine della vita utile dell’apparecchio,
non smaltirlo come rifiuto municipale solido misto ma smaltirlo presso un centro di
raccolta specifico situato nella vostra zona oppure riconsegnarlo al distributore all’atto
dell’acquisto di un nuovo apparecchio dello stesso tipo ed adibito alle stesse funzioni.
Questa procedura di raccolta separata delle apparecchiature elettriche ed elettroniche
viene effettuata in visione di una politica ambientale comunitaria con obiettivi di salvaguardia,
tutela e miglioramento della qualità dell’ambiente e per evitare effetti potenziali sulla salute umana
dovuti alla presenza di sostanze pericolose in queste apparecchiature o ad un uso improprio delle
stesse o di parti di esse. Attenzione! Uno smaltimento non corretto di apparecchiature elettriche ed
elettroniche potrebbe comportare sanzioni.
GARANZIA
Il presente apparecchio è garantito 2 anni dalla data di acquisto che deve essere comprovata da
timbro o firma del rivenditore e dallo scontrino fiscale che avrete cura di conservare
qui allegato. Tale periodo è conforme alla legislazione vigente (D. Lgs. nr. 24 del 02/02/2002
e dal successivo “Codice al Consumo” D. Lgs. nr. 206 del 03/09/2005) e si applica solo nel caso
in cui il consumatore sia un soggetto privato. I prodotti Laica sono progettati per l’uso domestico
e non ne è consentito l’utilizzo in pubblici esercizi. La garanzia copre solo i difetti di produzione
e non è valida qualora il danno sia causato da evento accidentale, errato utilizzo, negligenza o uso
improprio del prodotto. Utilizzare solamente gli accessori forniti; l’utilizzo di accessori diversi può
comportare la decadenza della garanzia. Non aprire l’apparecchio per nessun motivo; in caso di
apertura o manomissione, la garanzia decade definitivamente. La garanzia non si applica alle parti
soggette ad usura in seguito all’uso e alle batterie quando fornite in dotazione. Trascorsi i 2 anni
dall’acquisto, la garanzia decade; in questo caso gli interventi di assistenza tecnica verranno
eseguiti a pagamento. Informazioni su interventi di assistenza tecnica, siano essi in garanzia o a
pagamento, potranno essere richieste contattando [email protected]. Non è dovuta nessuna forma
di contributo per le riparazioni e sostituzioni di prodotti che rientrino nei termini della garanzia.
In caso di guasti rivolgersi al rivenditore; NON spedire direttamente a LAICA. Tutti gli interventi
in garanzia (compresi quelli di sostituzione del prodotto o di una sua parte) non prolungheranno
la durata del periodo di garanzia originale del prodotto sostituito. La casa costruttrice declina ogni
responsabilità per eventuali danni che possono, direttamente o indirettamente, derivare a persone,
cose ed animali domestici in conseguenza della mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate
nell’apposito libretto istruzioni e concernenti, specialmente, le avvertenze in tema di installazione,
uso e manutenzione dell’apparecchio. E’ facoltà della ditta Laica, essendo costantemente impegnata
nel miglioramento dei propri prodotti, modificare senza alcun preavviso in tutto o in parte i propri
prodotti in relazione a necessità di produzione, senza che ciò comporti nessuna responsabilità da
parte della ditta Laica o dei suoi rivenditori. Per ulteriori informazioni: www.laica.it
BIBLIOGRAFIA
Le informazioni relative alla composizione corporea e all’impedenza bioelettrica
sono state estrapolate dai seguenti manuali / articoli:
1) UNIVERSITA’ DI TOR VERGATA Dipartimento di Neuroscienze CATTEDRA DI FISIOLOGIA
UMANA, Impedenza bioelettrica e composizione corporea - Metodologia,
applicazioni, limiti e sicurezza del metodo impedenziometrico,
CNR - P.F. FATMA
2) www.saluteinforma.it
3) www.dietamed.it
4) www.sinu.it
5) www.ctaso.org.tw
Istruzioni e garanzia
7
IT
Italiano
PESAPERSONE ELETTRONICA CON INDICATORE DI % DI GRASSO E % DI ACQUA
Télécharger mode d’emploi en Français (PDF, 1.28 MB)
(Tenez compte de l’environnement et imprimez ce manuel uniquement si c’est vraiment nécessaire)

Loading…

Évaluation

Dites-nous ce que vous pensez du Laica PS4006 Pèse-personne en laissant une note de produit. Vous voulez partager vos expériences avec ce produit ou poser une question ? Veuillez laisser un commentaire au bas de la page.
Etes-vous satisfait du Laica PS4006 Pèse-personne ?
Oui Non
50%
50%
2 évaluations

Joignez-vous à la conversation sur ce produit

Ici, vous pouvez partager ce que vous pensez du Laica PS4006 Pèse-personne. Si vous avez une question, lisez d’abord attentivement le mode d’emploi. La demande d’un mode d’emploi peut être effectuée en utilisant notre formulaire de contact.

José luis 15-12-2020
J'ai changé la batterie et j'obtiens toujours une erreur. Appuyez sur le bouton que vous appuyez, l'erreur clignote

répondre | Cela a été utile (2) (Traduit par google)
Rosario Trombetta 30-01-2024
Pourquoi le mot ERR apparaît-il lorsque je l'allume puis qu'il s'éteint ?

répondre | Cela a été utile (0) (Traduit par google)

En savoir plus sur ce mode d’emploi

Nous comprenons qu’il est agréable d’avoir un mode d’emploi papier pour vos Laica PS4006 Pèse-personne. Vous pouvez toujours télécharger le mode d’emploi depuis notre site Web et l’imprimer vous-même. Si vous souhaitez disposer d’un mode d’emploi original, nous vous recommandons de contacter Laica. Ils pourront peut-être fournir un mode d’emploi original. Recherchez-vous le mode d’emploi de votre Laica PS4006 Pèse-personne dans une autre langue ? Choisissez votre langue préférée sur notre page d’accueil et recherchez le numéro de modèle pour voir si nous l’avons disponible.

Caractéristiques

Marque Laica
Modèle PS4006
Catégorie Pèse-personnes
Type de fichier PDF
Taille du fichier 1.28 MB

Tous les modes d’emploi pour Laica Pèse-personnes
Plus de modes d’emploi de Pèse-personnes

Foire aux questions sur Laica PS4006 Pèse-personne

Notre équipe d’assistance recherche des informations utiles sur les produits et des réponses aux questions fréquemment posées. Si vous trouvez une inexactitude dans notre foire aux questions, veuillez nous le faire savoir en utilisant notre formulaire de contact.

Mon pèse-personne affiche un poids trop faible lorsque je me tiens debout dessus, pourquoi est-ce que c’est ainsi ? Vérifié

Pour un résultat optimal, la balance doit être posée sur une surface plane et dure. Lorsque la balance est posée sur un tapis par exemple, cela peut influencer la mesure.

Cela a été utile (2503) En savoir plus

Qu’est-ce que l’IMC ? Vérifié

L'IMC correspond à l'indice de masse corporelle et peut être calculé en divisant votre poids en kilogrammes par votre taille en mètres carrés. Par exemple, quelqu'un avec un poids de 70 kg et une taille de 1,75 mètres a un IMC de 22,86. Un IMC entre 18,5 et 25 est considéré comme sain.

Cela a été utile (1786) En savoir plus

Une pile de mon appareil est oxydée, puis-je quand même l’utiliser en toute sécurité ? Vérifié

Oui, l’appareil peut toujours être utilisé en toute sécurité. Tout d’abord, retirez la batterie oxydée. N’utilisez jamais les mains nues pour ce faire. Nettoyez ensuite le compartiment de batterie avec un coton-tige trempé dans du vinaigre ou du jus de citron. Laissez sécher et insérez des piles neuves.

Cela a été utile (763) En savoir plus

Puis-je utiliser un pèse-personne en ayant les pieds mouillés ? Vérifié

Cela dépend du pèse-personne. Lors de l'utilisation d'un pèse-personne impédancemètre, il est nécessaire d'avoir les pieds secs afin d'effectuer correctement les mesures.

Cela a été utile (455) En savoir plus
Mode d’emploi Laica PS4006 Pèse-personne

Produits connexes

Catégories associées